Il bar gelateria Chiodo chiuso per lutto stamane: dopo una grave malattia è morta Daniela Chiodo, titolare e moglie di Mario, altra presenza fissa del negozio, lasciando tuto il centro storico addolorato e silenzioso, come accade dinanzi ad una inattesa, grave perdita. Aveva solo 65 anni e lascia un ricordo di sè che non sarà...
Author: CittaPaese (CittaPaese )
Viterbo, Disability card, la approva tutto il consiglio comunale, maggioranza e minoranza insieme
Tutto il consiglio comunale ha approvato nel corso dell’ultima riunione la Disability Card, uno strumento fondamentale per sostenere e includere le persone con disabilità nella nostra città. “L’impegno unanime del Consiglio Comunale-scrive la Frontini- con un ringraziamento speciale ai consiglieri Melania Perazzini, Paolo Moricoli e Antonella Sberna rappresenta un fondamentale progresso verso una Viterbo più...
La nuova illuminazione delle mura, Frontini: “La nostra storia sotto la luce giusta”
“La nostra storia finalmente rivela la sua bellezza sotto la luce giusta. Ecco le prove tecniche per la nuova illuminazione delle mura storiche, che è parte del progetto della passeggiata intorno alle mura”, scrive la sindaca Frontini sul suo profilo fb. “La parte riqualificata delle mura ora- spiega la prima cittadina- beneficia anche di un...
Viterbo, Comitato non ce la beviamo:”Faremo di tutto per non far privatizzare Talete”
Cari cittadini,la maggior parte dei Sindaci presenti alla riunione del 14 Novembre u.s. insieme alPresidente della Provincia Romoli, hanno votato per privatizzare la nostra acqua.Ci dicono che era l’unica strada perché la società Talete avrebbe “costi gestionalicon perdite mostruose”.La prima domanda che dobbiamo porci è: ma allora perché i privati sarebberointeressati a entrare in una...
80 anni dall’eccidio di Sutri, il ricordo della Provincia a Sutri e Capranica
Sono passati 80 anni dal terribile 𝐄𝐜𝐜𝐢𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐮𝐭𝐫𝐢 in cui persero la vita 17 avieri sardi e un civile di #capranica. Era infatti il 17 novembre 1943 quando un gruppo di SS tedesche si è macchiato per sempre la mani con uno dei più cruenti e barbari crimini di #guerra del Centro #italia. Quei...
Viterbo, inchieste, Palmucci (Farmacia Galliano): “Anche a Viterbo forte aumento richiesta antidepressivi”
Dopo il covid, ed anche durante, sono aumentati i consumi di antidepressivi ed ansiolitici un po’ in tutto il mondo proprio in virtù di un’esigenza diffusa di aiuto farmacologico. In Italia il problema non è certo minore che in altre nazioni con la crisi economica galoppante; verifichiamo come è la situazione a Viterbo, grazie all’ausilio...
Montalto di Castro, Fabrica di Roma, Marta, truffe e frodi informatiche, le vittime denunciano
“Più di altri reati le truffe possono essere vinte informando debitamente i cittadini. Nonostante il profilarsi di sempre nuove modalità di delinquere parallelo allo sviluppo di nuove tecnologie, formazione specifica per i Carabinieri ed informazione degli utenti sanno dimostrarsi, se incoraggiate, altrettanto veloci. La rete creata tra Istituzioni e la collaborazione delle potenziali vittime sta...
Incidente tra tre macchine sulla Cassia, nei pressi di Montefiascone, feriti due conducenti
Incidente tra tre macchine sulla Cassia, feriti due conducenti. Lo scontro si è verificato nel pomeriggio poco prima delle 17 sulla Cassia, nei pressi dell’incrocio con la strada provinciale Ombrone a Montefiascone, come riporta il corriere di viterbo. Ancora in corso di accertamento le dinamiche e le cause dell’impatto tra una Fiat 500, una Peugeot...
Minacciò la fidanzata e le incendiò l’auto, condannato a 2 anni e 4 mesi
Perseguitò la ex alla quale bruciò la macchina. Condannato a 2 anni e 4 mesi il 27enne viterbese che ad agosto 2021 lanciò due bombe molotov contro le finestre di un appartamento in una via nei pressi di piazza della Rocca. Due mesi prima il giovane, come scrive il corriere di viterbo, dopo un litigio...
La Frontini va a mille ed il Comune accelera sul centro storico verso la “città contemporanea”
A prescindere che uno possa essere un seguace della sua linea politica o meno, un dato è assolutamente oggettivo: la sindaca Frontini va a mille, non si ferma un attimo, lavora no stop, con l’intenzione di rendere Viterbo una città più moderna e funzionale. Tanti i fondi investiti per il centro storico in primis, tante...